Mattatoio n. 5
o La crociata dei bambini. Testo integrale.
wird in neuem Tab geöffnet
Mattatoio n. 5
o La crociata dei bambini. Testo integrale.
Verfasser/in:
Suche nach diesem Verfasser
Vonnegut, Kurt
Mehr...
Verfasserangabe:
Kurt Vonnegut. A cura di Enrico Galimberti
Jahr:
2016
Mediengruppe:
B.Bell.Jug/L.ragazzi
Zweigstelle | Standorte | Status | Vorbestellungen | Frist |
Zweigstelle:
LBS HI
|
Standorte:
Vonn
|
Status:
Verfügbar
|
Vorbestellungen:
0
|
Frist:
|
Mattatoio n. 5 è un romanzo a sfondo autobiografico costruito su ricordi reali ma con sviluppi fantastici. L’autore si sdoppia in un personaggio immaginario, Billy Pilgrim, a cui assegna il ruolo di protagonista. A lui, attraverso una serie di viaggi nel tempo, fa vivere alcune sue esperienze reali fatte in tempo di guerra, culminate nella prigionia all’interno dell'edificio n. 5 del mattatoio di Dresda, ma anche alcune vicende irreali ambientate in un mondo fantastico chiamato Tralfamadore. Qui il personaggio discute con gli alieni su un insieme di questioni che riguardano l’uomo e il suo destino sul pianeta Terra, cercando, in particolare, una risposta alla domanda che l’autore ritiene più importante: “come può un pianeta vivere in pace?”. In questo intreccio di realtà e fantasia, Vonnegut sviluppa la propria riflessione antimilitarista.
L'autore
Kurt Vonnegut (1922-2007), giornalista e scrittore, partecipa come volontario alla Seconda Guerra Mondiale. Catturato dai tedeschi e imprigionato a Dresda, assiste alla distruzione della città sotto il bombardamento dell’aviazione anglo-americana. Ritornato negli Stati Uniti, si dedica interamente alla scrittura e all’insegnamento, esordiendo con opere di fantascienza (Ghiaccio-nove è del 1963) e spostandosi gradatamente, da Mattatoio n. 5 (1969) in poi, verso temi di argomento sociale, che lo portano a misurarsi con il teatro e con la televisione. È considerato uno dei più grandi scrittori americani contemporanei.
Apparato didattico:
Il ricco apparato didattico offre al lettore una valida guida alla comprensione, proponendo in accompagnamento schede Invalsi focalizzate sul testo. Vi sono raccolte dei suggerimenti per programmare la lettura e il lavoro in classe, schede Invalsi aggiuntive, suggerimenti di percorsi tematici interdisciplinari che investono l’arte, la letteratura e la musica. Per affrontarli, il docente potrà attingere a materiali iconografici e documenti a disposizione online.
I temi:
Seconda guerra mondiale; luoghi della memoria; Guerra fredda; muro di Berlino;anni Cinquanta e Sessanta; pace.
Keine Rezensionen gefunden.
Mehr...
Suche nach diesem Verfasser
Verlag:
Torino, Bonacci editore
Aufsätze:
Zu diesem Aufsatz wechseln
opens in new tab
Diesen Link in neuem Tab öffnen
Mehr...
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN:
978-8-8201-3314-6
Beschreibung:
192 pagine
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache:
italienisch
Fußnote:
+ risorse online www.imparosulweb.eu