wird in neuem Tab geöffnet
Il Principe
commentato da Riccardo Bruscagli, letto da Fabrizio Gifuni
Verfasser/in:
Suche nach diesem Verfasser
Machiavelli, Niccolò
Mehr...
Verfasserangabe:
Niccolò Machiavelli
Jahr:
2018
Mediengruppe:
B.Bell.Erw/L.narr.ad
Zweigstelle | Standorte | Status | Vorbestellungen | Frist |
Zweigstelle:
LBS HI
|
Standorte:
Mach
|
Status:
Verfügbar
|
Vorbestellungen:
0
|
Frist:
|
Tra i classici italiani più noti in tutto il mondo, Il principe di Machiavelli è anche uno dei meno compresi. Da secoli si sono succedute interpretazioni differenti, di condanna e di assoluzione, di rettifica e di rifiuto, di accettazione e di travisamento. Testo scottante come pochi, eternamente problematico e dunque “moderno”, Il principe sembra pretendere da parte del lettore una netta presa di posizione, costringendolo a esercitare il suo spirito critico in maniera che non si limiti a ‘imparare’ quanto l’autore gli va insegnando, ma si esponga a giudicare, riflettere, reagire. Non solo opera precettistica, dunque, ma aperto laboratorio di prassi politica, il capolavoro di Machiavelli è anche e soprattutto una provocazione, un problema aperto che chiede di essere affrontato.
Gli apparati di questo volume, la lettura espressiva di Fabrizio Gifuni e il “racconto” di Riccardo Bruscagli offrono l’opportunità che dell’opera si parli nel senso pieno della parola.
Keine Rezensionen gefunden.
Mehr...
Suche nach diesem Verfasser
Verlag:
Torino, Loescher editore
Aufsätze:
Zu diesem Aufsatz wechseln
opens in new tab
Diesen Link in neuem Tab öffnen
Mehr...
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN:
978-8-85830-530-0
Beschreibung:
5a ristampa, 191 pagine
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache:
italienisch
Fußnote:
con espansione online